Ci sono diversi modi per realizzare il processo di raffrescamento evaporativo:
Il raffrescamento evaporativo a due stadi, noto anche come raffrescamento adiabatico indiretto/diretto, si avvale di entrambe le tecniche sopra descritte per raffreddare l'aria. Il primo stadio di raffrescamento adiabatico indiretto utilizza l'acqua fredda di ricircolo in uno scambiatore di calore per preraffreddare l'aria ambiente. Poiché non viene aggiunta umidità, l'aria raggiunge una temperatura a bulbo secco e a bulbo umido inferiore a quella dell'aria esterna, quando esce dallo scambiatore di calore. La seconda "fase di raffreddamento" adiabatica diretta raffredda ulteriormente l'aria attraverso i pannelli umidi (Oxyvap media®). Come risultato di questo processo di raffrescamento a due fasi, l'aria può essere portata ad una temperatura molto più bassa, mentre l'aumento dell'umidità è significativamente ridotto. L'IntrCooll di Oxycom utilizza il processo di raffrescamento evaporativo a due fasi.
IntrCooll di Oxycom fa uso del raffreddamento evaporativo a due fasi. Questo sistema di raffreddamento evaporativo a due fasi ha molti vantaggi rispetto ai sistemi di raffreddamento evaporativo a una fase.
Scopri come creare un clima sostenibile e confortevole all'interno del tuo stabilimento di produzione. Scarica gratuitamente il nostro whitepaper:
Questo blog descrive il processo di raffreddamento e preraffreddamento adiabatico diretto per scopi industriali.
Scoprite i molti benefici di un'umidità dell'aria equilibrata e come ottenerla! Leggi questo blog sul raffreddamento adiabatico indiretto/diretto.
In questo blog, abbiamo elencato e risolto otto dubbi più diffusi, o meglio ancora false convinzioni, sul raffrescamento adiabatico. Il nostro obiettivo è che le persone cambino la loro percezione sul raffrescamento evaporativo.
Ritorna alla panoramica:
Raffrescamento evaporativoNuovo Acqua come fluido refrigerante
Leggi l'articolo